Nel pomeriggio del 13 marzo si è svolto presso l’Aula Magna di Agraria il forum sull'offerta formativa universitaria e sul reclutamento e progressione di carriera dei docenti, con una attenzione particolare al ruolo dei Ricercatori a tempo indeterminato. L’incontro, organizzato dal Prof. Angelo Vacca, ha visto la partecipazione di un gran numero di docenti e soprattutto di ricercatori a tempo indeterminato dell’Università di Bari che si sono confrontati con i relatori, tra i quali il responsabile del Coordinamento Nazionale dei Ricercatori Universitari (CNRU), Prof. Marco Merafina dell’Università di Roma “La Sapienza", e il Direttore delle Risorse Umane dell’Università di Bari, Dr. Sandro Spataro.
L’incontro è stato un importante momento di confronto sulla qualità della formazione e sulle possibilità di reclutamento e di progressione dei docenti universitari alla luce della attuale normativa e delle risorse economiche disponibili. Se da un lato è emerso il buono stato di salute dell’Università di Bari in termini di risorse finanziarie, dall’altro è risultato chiaro come i vincoli normativi e l’ultima legge finanziaria costituiscano un freno alle possibilità di reclutamento e progressione di carriera, situazione che vede particolarmente penalizzati i ricercatori a tempo indeterminato. Questi ultimi, infatti, pur svolgendo un ruolo fondamentale nell’Università per la ricerca e per la sostenibilità didattica dei corsi di studio, non vedono adeguatamente riconosciute le proprie attività sia in termini di retribuzione della didattica che di possibile passaggio a ruoli superiori, situazione di stallo che potrebbe essere superata solo grazie ad incisive azioni locali e ad interventi legislativi mirati.
Al termine del dibattito, il Prof. Vacca ha fatto proprie le istanze dei partecipanti e in particolare dei ricercatori a tempo indeterminato, dichiarando la propria disponibilità, laddove fosse eletto Rettore dell’Università di Bari, a sottoscrivere un impegno formale per farsene portavoce e promuovere iniziative ad hoc sia in sede CRUI che in sede governativa.
Slide del forum:
2. Ruolo unico della docenza universitaria: un’ipotesi di lavoro (relatore Benedetta Saponaro)
3. ASN e stato giuridico dei ricercatori (relatore Marco Merafina)